Le vigne terrazzate di proprietà sono tutte nel cuore del Valtellina Superiore Grumello e Sassella, ai piedi delle Alpi. Lavoriamo in condizioni estreme, ad altitudini che vanno dai 400 ai 650 metri, con pendenze che arrivano al 70% e operazioni in vigna svolte esclusivamente a mano.
Su questi vigneti sorretti da muri in pietra che hanno oltre mille anni di storia, ci prendiamo cura e preserviamo viti di Nebbiolo con oltre ottant’anni di vita. Molto longeve, aggrappate a terreni poco profondi e con caratteristiche uniche, in grado di donarci uve fuori dal comune per dei vini che sappiano emozionare.
È un luogo dall’atmosfera magica, incastonato nell’antico borgo medioevale da sempre capitale dell’enologia valtellinese.
Nel centro storico di Chiuro, i nostri vini riposano per anni tra i muri in sasso nelle cantine del '400 con volta a botte dove si trova ancora un vecchio torchio. Nell’involto sotterraneo, la parte interrata dell’edificio storico che ospita la cantina, si trovano custodite tra nicchie e angoli segreti le vecchie annate e i magnum più preziosi. I due ampi spazi voltati al piano superiore, anch’essi da visitare, accolgono il magazzino e l’area dedicata all’accoglienza e alle degustazioni.
Prenota una degustazione"Con il vino sto realizzando un sogno, riconquistare la mia terra per viverla davvero."
Scopri"Una delle realtà più belle del vino lombardo" per il Gambero Rosso 2023!
Leggi di piùIl 7 e 8 novembre saremo a Oslo e Stoccolma per l'evento "Valtellina - Nebbiolo from the Alps"
Leggi di piùContattaci
Richiedi informazioni, ti risponderemo il prima possibile.